NEWS: È in arrivo il Primo Soccorso Ortopedico |

Fisioterapia

Nel Reparto Fisioterapico dell’Istituto Medico Toscano vengono trattate terapie di recupero funzionale su pazienti con disabilità e menomazioni di recente insorgenza, malattie cronico degenerative e riabilitazione ortopedica.

L’attività riabilitativa ha un carattere multidisciplinare, infatti integra l’attività medica a quella fisioterapica e infermieristica.

Il reparto si sviluppa su 150 metri di palestra Open con 1O box dedicati alla riabilitazione fisioterapica e le migliori apparecchiature dedicate

I nostri servizi

  • Visite ortopediche e analisi posturali: Diagnosi accurata e personalizzata per valutare e correggere problemi ortopedici e di postura, migliorando l’equilibrio e la funzionalità del corpo.
  • Tecarterapia: Trattamento fisioterapico avanzato che accelera la guarigione dei tessuti, riduce il dolore e favorisce il recupero grazie all’uso di correnti a radiofrequenza.
  • Iperterapia: Metodo terapeutico che utilizza il calore profondo per ridurre l’infiammazione, migliorare la circolazione e accelerare il recupero muscolare e articolare.
  • Laserterapia: Terapia a base di luce laser che favorisce la rigenerazione dei tessuti, riduce il dolore e l’infiammazione, ideale per diverse condizioni muscoloscheletriche.
  • Ultrasuoni: Trattamento che utilizza onde sonore ad alta frequenza per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dei tessuti.
  • Magnetoterapia: Terapia non invasiva che sfrutta campi magnetici a bassa frequenza per stimolare la rigenerazione cellulare, ridurre il dolore e migliorare la circolazione.
  • Crioterapia: Trattamento che utilizza il freddo per ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e accelerare il recupero muscolare e articolare.
  • Elettrostimolazioni: Tecnica che utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli, migliorare la forza muscolare, ridurre il dolore e favorire il recupero.
  • Correnti antalgiche: Terapia del dolore che utilizza correnti elettriche specifiche per ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita nei pazienti con patologie croniche.
  • Massoterapia: Massaggi terapeutici mirati al rilassamento muscolare, riduzione del dolore e miglioramento della circolazione sanguigna.
  • Recupero funzionale post traumatico e post intervento: Programmi personalizzati per recuperare la funzionalità muscolare e articolare dopo traumi o interventi chirurgici.
  • Ginnastica correttiva posturale: Esercizi specifici per correggere posture scorrette, migliorare l’allineamento del corpo e prevenire dolori muscoloscheletrici.
  • Ginnastica propriocettiva: Esercizi che migliorano l’equilibrio, la coordinazione e la stabilità articolare, prevenendo infortuni e migliorando le prestazioni fisiche.
  • Mobilizzazione cervicale: Trattamento manuale per alleviare il dolore e migliorare la mobilità del collo, ideale per chi soffre di cervicalgia e tensioni muscolari.
  • Trattamenti osteopatici: Terapie manuali che migliorano la funzionalità del corpo, riducono il dolore e favoriscono il benessere generale attraverso tecniche specifiche.
  • Riabilitazione pediatrica: Programmi di riabilitazione personalizzati per bambini, mirati al recupero funzionale e allo sviluppo motorio corretto.
  • Kinesio taping: Applicazione di nastri elastici per ridurre il dolore, migliorare la circolazione e supportare la funzione muscolare durante il movimento.
  • Pancafit: Metodo di ginnastica posturale globale che aiuta a riequilibrare le tensioni muscolari e migliorare la postura, prevenendo dolori e rigidità.

Onde d'urto eco-guidate focali

IMT si avvale di macchinari all’avanguardia che sfruttano onde d’urto di nuova generazione
per ottenere determinati effetti benefici.

Il dolore cronico legato ad uno o più distretti muscolari è uno dei disturbi più diffusi tra la popolazione mondiale.

Grazie alla precisione dei fuochi, Piezowave rappresenta oggi un ottimo strumento per la diagnosi e la cura dei disturbi come:

Gomito del tennista
Tendiniti calcifiche della spalla
Gomito del golfista
Trattamento dei trigger point
Pseudoartrosi
Troncanteriti
Tendinopatia Rotulea
Sindrome da stress tibiale
Talalgia plantare
Tendinopatia achillea

Un nuovo approccio terapeutico, unico nel suo genere, utile anche nell’urologia per il trattamento avanzato nella IPP (Induratio Penis Plastica) con onde d’urto lineari a copertura integrale del tessuto.

Efficace, completo e veloce.

(Richiesta del medico obbligatoria)

I Medici del Dipartimento

  • Dr. Alessandro Fantoni (chinesiologo clinico)
  • Dr. Francesco Giannoccaro
  • Dr. Gioele Ceccarelli
  • Dr.ssa Anna Manzo (riabilitazione pavimento pelvico)
  • Dr.ssa Matilda Melani
  • Dr.ssa Viola Lapucci (chinesiologo clinico)

IMT Group

La tua Casa di Cura in Toscana

Utilità

Altri contenuti