E’ da tempo stato dimostrato che lo stile di vita e le scelte alimentari agiscono in modo determinante nella possibilità di evitare lo sviluppo di malattie, di controllarne l’evoluzione o, addirittura, provocarne l’insorgenza. Mediante l’Alimentazione il cibo viene trasformato attraverso reazioni fisiche e chimiche in nutrienti, quelle sostanze necessarie e indispensabili per garantire la crescita, lo sviluppo e il mantenimento degli organismi viventi. La Nutrizione è la scienza che studia i processi biologici in cui sono coinvolti i nutrienti. il Nutrizionista si occupa della valutazione dei fabbisogni nutritivi dell’uomo e della donna in tutte le condizioni, sia fisiologiche che patologiche e nelle diverse fasce di età stabilendone l’alimentazione adeguata. Sono tre le figure sanitarie abilitate che possono occuparsi di Nutrizione: il Medico, il Biologo e il Dietista, ognuno con le sue particolari competenze relative al percorso di studi e di formazione. Rivolgersi al Nutrizionista significa volersi occupare della propria salute, attuale e futura, utilizzando l’alimentazione come cura e prevenzione.