
Dove siamo
Via E. Barsanti 24, Prato (PO)
Numero Telefonico
0574 548911
Orari di apertura
Lun - Ven: 8/20, Sab: 8/18

Via E. Barsanti 24, Prato (PO)
0574 548911
Lun - Ven: 8/20, Sab: 8/18
Il Chirurgo Generale si occupa di intervenire chirurgicamente sugli organi d’interesse della chirurgia generale per curare la patologia e migliorare così lo stato di salute del paziente.
Istituto medico toscano per l’area di Chirurgia Generale.
Le patologie principalmente trattate sono ernie, ulcere, diverticoliti, cisti, poliposi, calcolosi.
La visita che permette di diagnosticare le diverse patologie che necessitano di un intervento chirurgico è la visita di chirurgia generale.
Di seguito l’elenco delle patologie più comuni in chirurgia generale
Patologie comuni da chirurgia ambulatoriale: unghia incarnita, ernie, ascessi e altro.
La chirurgia ambulatoriale è sempre più utilizzata per trattare diverse patologie. In questo articolo vedremo le patologie più comuni e le relative procedure chirurgiche, tra cui la rimozione di cisti sebacee, diverticoli e condilomi.
1. Unghia incarnita L’unghia incarnita è una patologia comune che colpisce le unghie dei piedi. Questa condizione può essere dolorosa e provocare infezioni. La procedura chirurgica consiste nella rimozione della parte dell’unghia che penetra nella pelle. La chirurgia ambulatoriale permette di risolvere il problema in modo rapido e indolore.
2. Ernie inguinali e ombelicali Le ernie sono delle protrusioni di tessuto attraverso un’apertura nella parete addominale. Possono essere inguinali o ombelicali e spesso richiedono un intervento chirurgico per prevenire complicazioni. La chirurgia ambulatoriale è un’opzione sicura ed efficace per la rimozione delle ernie.
3. Ascessi perianali L’ascesso perianale è una raccolta di pus vicino all’ano. Questa patologia può causare dolore e gonfiore. La procedura chirurgica consiste nell’incisione dell’ascesso per drenare il pus e rimuovere il tessuto infetto.
4. Emorroidi e prolassi Le emorroidi sono vene dilatate nella zona anale e possono causare sanguinamento e dolore. La chirurgia ambulatoriale può essere utilizzata per rimuovere le emorroidi o per riposizionarle nell’ano. Il prolasso anale è un’altra condizione che può essere trattata con la chirurgia ambulatoriale.
5. Ragadi anali Le ragadi anali sono delle piccole ferite nell’ano. Questa patologia può causare dolore e sanguinamento. La procedura chirurgica consiste nell’incisione delle ragadi per consentire la guarigione.
6. Idrocele L’idrocele è una condizione in cui il liquido si accumula nello scroto. Se l’idrocele causa fastidio o dolore, può essere necessaria la chirurgia per rimuovere il fluido.
7. Rimozione di lipomi e nevi I lipomi e i nevi sono formazioni cutanee non cancerose che possono essere rimosse per motivi estetici o se causano fastidio. La chirurgia ambulatoriale consente di rimuoverli in modo rapido e indolore.
Conclusione: La chirurgia ambulatoriale è un’opzione sicura ed efficace per trattare molte patologie. Se si soffre di una di queste patologie o di altre simili, è importante consultare un medico specialista per valutare la necessità di un intervento chirurgico.
Il nostro Gruppo nasce dalla volontà di dare ai pazienti un servizio completo, che possa accompagnarli in ogni esigenza, con il massimo di competenza e professionalità a prezzi accessibili.
ISTITUTO MEDICO TOSCANO S.R.L – Direttore Sanitario Dott. Claudio Azzini – Sede Legale / Operativa: Via Barsanti 24, 59100 Prato (PO) – Partita IVA 02328120973